Last Man Backyard Cervia 2025: la sfida estrema
Last Man Backyard a Cervia il 27/09/2025: una corsa di resistenza unica. BSDsoftware main sponsor dell’evento.
Pubblicato in data 15/09/2025Last Man Backyard è molto più di una semplice gara di corsa: è una sfida di resistenza fisica e mentale che mette alla prova i limiti degli atleti. BSDsoftware è orgogliosa di essere uno dei main sponsor di questo evento che unisce sport e benessere, valorizza il territorio e promuove il coinvolgimento sociale. Per BSDsoftware rappresentare la Last Man Backyard di Cervia è un onore e un impegno concreto verso iniziative che diffondono i valori positivi del movimento e della comunità.
Cos’è la Last Man Backyard di Cervia?
La Last Man Backyard è un format di gara internazionale che si distingue dalla classica maratona e ultra-maratona. I partecipanti devono correre un circuito di 6,71 km ogni ora, con partenza allo scoccare dell’ora. Chi non completa il giro entro il tempo stabilito, o decide di fermarsi, è eliminato. La competizione continua finché rimane un solo corridore in grado di portare a termine il giro, diventando così il “Last Man Standing”.
Questo meccanismo rende la gara una vera prova di resistenza e strategia: non conta soltanto la velocità, ma anche la capacità di gestire il ritmo, l’alimentazione, il riposo e la concentrazione mentale. A Cervia l’evento rappresenta una sfida affascinante che attirerà corridori nazionali e internazionali, appassionati di running e di gare estreme.
Quando si svolgerà la Last Man Backyard di Cervia?
La Last Man Backyard di Cervia si terrà sabato 27 settembre 2025, con partenza alle ore 13:00.
L’iscrizione è aperta a diverse categorie di partecipanti:
- 7 giri – 46,7 km (quota da 40 a 50 euro a seconda del periodo di iscrizione)
- 15 giri – 100,5 km (quota da 50 a 60 euro)
- Illimitato (quota da 60 a 70 euro), per chi intende affrontare la sfida senza limiti prestabiliti.
A tutti i partecipanti verrà consegnata una maglia premium dell’evento, saranno offerte foto gratuite della gara e sarà attiva una diretta streaming su YouTube, così che l’impresa di ogni atleta possa essere condivisa e sostenuta da amici e appassionati in tutto il mondo.
Il percorso
Il percorso si sviluppa su un anello di 6,71 km con 45 metri di dislivello. Ogni giro deve essere completato entro un’ora e il successivo inizia allo scoccare preciso della campana.
Chi non ha un team personale di supporto potrà usufruire delle aree comuni predisposte dagli organizzatori, pensate per garantire assistenza a corridori provenienti da tutta Italia e dall’estero.
L’evento si svolgerà a Cervia, in Emilia-Romagna, una località rinomata per le sue bellezze naturali e la sua tradizione sportiva. Correre qui significa immergersi in un contesto suggestivo, che rende la competizione ancora più speciale.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni
La Last Man Backyard non è soltanto una gara, ma un’occasione di condivisione e crescita personale. Per BSDsoftware, che da anni sostiene eventi di sport e benessere sul territorio (come per esempio la "Nove Colli Running"), essere main sponsor di questa competizione significa rafforzare il legame con la comunità e supportare valori di impegno, inclusione e resilienza.
Scopri di più sul sito della Associazione Sportiva Domani Arriva Sempre A.s.d. e sulla Pagina Facebook Ufficiale.